Il caldo si avvicina, anzi è già arrivato.
Quando quella gocciolina di sudore cola sul lato destro del tuo viso, il tuo pensiero va immediatamente al mare o al fresco dei boschi. Un bel tuffo in acqua o una lunghissima passeggiata tra le montagne.
E invece no. Casa, condizionatore a 18° e resistenza fino alle 19, quando quella leggera brezza ti fa pensare che forse, l’estate di Milano non è poi così male.
NO. Non è per niente male.
La vita riparte dopo la pandemia e riparte alla grande!
Eventi, rassegne cinematografiche, musica dal vivo, aperitivi e tanto altro.
ESTATE SFORZESCA 2021

Partiamo dall’evento più importante, quello che accompagnerà le vostre serate dall’11 giugno 2021 al 7 settembre 2021.
80 eventi dal vivo all’interno di una location pazzesca, Castello Sforzesco.
Ci saranno artisti come Negrita, Nicolò Fabi, Francesco Bianconi, Colapesce Dimartino, Arto Lindsay, Jonathan Coe, Joe Bastianich+Mattew Leee e Fabio Concato; ma anche Lo Stato Sociale, Venerus, Le Cannibale e Saturnalia.
Se siete amanti della musica classica invece ci sarà l’orchestra laVerdi, l’orchestra I Pomeriggi Musicali, Fondazione Cineteca, e con la Civica Orchestra di Fiati e tanto altro.
Per maggiori info e il programma dettagliato clicca QUI.
PIANO CITY MILANO – La colonna sonora della tua città

Dal 25 al 27 giugno.
Più di 150 pianisti italiani e internazionali si esibiranno dal vivo nei luoghi più suggestivi della città con oltre 100 concerti.
I concerti sono gratuiti ma previa prenotazione sul sito ufficiale.
“Le note dei pianoforti risuoneranno da diversi quartieri della città di Milano, attraversando splendidi luoghi come la Galleria D’Arte Moderna, Triennale Milano, il cortile d’onore dell’Università degli Studi di Milano, Volvo Studio Milano, BASE Milano, Padiglione Chiaravalle, mare culturale urbano, i Giardini di Via Mosso, Parco Trotter, il Giardino San Faustino all’Ortica, Cascina Campazzo, l’Ippodromo Snai San Siro, i nuovi Giardini di Via Dezza, la Fondazione InOltre Baranzate.”
Immergiti nella musica per le strade della città.
ARIANTEO MILANO 2021

Dall’11 giugno al 15 luglio goditi il cinema sotto le stelle.
Dove guardare i film all’aperto? Le sedi di AriAnteo 2021 sono Arianteo Palazzo Reale, AriAnteo Chiostro dell’Incornata e AriAnteo Triennale, nel giardino di Triennale Milano.
“Tanti, anche quest’anno, i titoli di qualità italiani e stranieri, le anteprime e i film per famiglie. Tra i film in programmazione, i film premiati agli Oscar Nomadland di Chloé Zhao; Minari di Lee Isaac Chung; Una donna promettente di Emerald Fennell, Un altro giro di Thomas Vintemberg e altri titoli di qualità come Rifkin’s Festival di Woody Allen; Un divano a Tunisi di Manele Labidi Labbé e le versioni restaurate di In the mood for love e Hong Kong Express di Wong Kar-wai. “
Clicca qui per acquistare i biglietti e trascorrere una serata sotto le stelle nella tua estate a Milano.
ARENA MILANO EST

Via Pitteri 58.
Film Fest, Cinema, Comedy, Musica, Europei e Food. Maxischermo, food truck e notti magiche, tutto questo è Arena Milano Est. Tantissimi eventi da non perdere.
Scegli la tua serata perfetta da trascorrere in compagnia e prenota il tuo biglietto on line.
Scarica qui il programma.
FAROUT _ Orbite Artistiche
Performance, installazioni e panorami immersivi in cerca di nuovi punti di vista per osservare la Terra da lontano, per spostare la prospettiva e immaginare un futuro di convivenza e co-creazione
Dal 10 giugno al 24 luglio 2021 Progetto BASE presenta un festival di creazione contemporanea: FAROUT.
“45 giorni di performing art e installazioni, 38 artisti e collettivi nazionali e internazionali per cercare e rimettere in circolo di nuove estetiche e nuove forme di pensiero del mondo contemporaneo”.
ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE
Info e biglietti qui.
WAU_We Are Urban

Associazione che si occupa di riqualificare la città di Milano ha creato LidoMilanoLive, un’iniziativa benefica pensata per tutti i cittadini che trascorreranno l’estate in città.
Quest’anno dal 01 luglio al 01 agosto assisteremo alla manifestazione che punta alla riqualificazione di un luogo storico della città che spesso viene dimenticato, ovvero il Lido di Milano, attraverso un’offerta di proiezioni cinematografiche, concerti, spettacoli teatrali e talk tematici.
Inoltre, grazie al patrocinio del Comune di Milano e dell’Assessorato alla Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open data, saranno presenti numerose associazioni che parleranno delle loro attività sul territorio milanese.
Dai un’occhiata a questa fantastica iniziativa!
Per supportare i ragazzi partecipa alla campagna di crowdfunding: clicca QUI.
Tantissime altre iniziative coming soon!